Vaccaretti, sesto, soffre a Crevacuore
Il terzo round del Trial Master Beta, andato in scena nel biellese, vede il pilota vicentino, portacolori di Irontech Motorsport, giocare una partita tutta in difesa.

Ogni tanto può capitare, anche ai migliori, di vivere una giornata storta, una di quelle nere dove sembra che tutto giri per il verso sbagliato.
Questo, in buona sostanza, quanto accaduto ad Andrea Vaccaretti nel terzo appuntamento con il Trial Master Beta, andato in scena a Crevacuore Domenica scorsa, in provincia di Biella.
Il round piemontese ha consegnato ad Irontech Motorsport un opaco sesto posto di classe TR2, figlio di un campo gara non particolarmente amato dal pilota di San Pietro Mussolino.
Un primo giro disastroso, chiuso nelle retrovie con trentadue penalità, veniva parzialmente recuperato con una discreta quinta piazza nella successiva tornata, ancora lontano dalla vetta.
Grazie ad un colpo di reni nel giro conclusivo Vaccaretti, in sella alla consueta Beta Evo 300 a 2 tempi curata dal Team Locca Miglio, staccava la terza prestazione parziale, rinfrancandosi per una giornata che non può ritenersi soddisfacente e che complica la rincorsa al campionato.
“Sono partito malissimo” – racconta Vaccaretti – “perchè, secondo me, le prime zone erano troppo pericolose per il livello di competizione al quale ci troviamo. Qui a Crevacuore ho sempre fatto più fatica, come al Pro Park Ceranesi, perchè il fondo è caratterizzato da un terreno sdrucciolevole e molto friabile. Non riuscivo a trovare il giusto feeling con la moto e con il terreno. Il tutto mi portava ad avere poca fiducia quindi non riuscivo ad essere competitivo.”
Ancora una volta in più la figura di Giovanni Del Rosso, minder di Vaccaretti, si è rivelata determinante nel non mollare la presa anche quando tutto sembrava ormai perso.
“In gara ho ceduto anche psicologicamente” – sottolinea Vaccaretti – “ed i dolori alla schiena, nati dopo il Pro Park Ceranesi, continuano purtroppo a farmi compagnia. Certo, non sto cercando delle scuse, sia chiaro, perchè un pilota deve sempre puntare a portare a casa il massimo risultato. Giovanni è stato determinante, per farmi continuare a spingere, ed il risultato dell’ultimo giro, il terzo, è gran parte merito suo. Ora la questione per il campionato si fa in salita ma, correndo per passione, accetto anche la situazione negativa. Grazie a Giovanni, al Team Locca Miglio, a tutti i nostri partners, ad Irontech Motorsport ed alla mia famiglia.”
Una stagione particolarmente intensa per Vaccaretti che, ad ogni fine settimana o quasi, si vede impegnato in campo gara ed ecco che, il prossimo 16 Maggio, si tornerà a parlare di Campionato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, in quel di Coazze, dove il pilota vicentino sarà chiamato ad un pronto riscatto, nella difesa del titolo conquistato nella passata stagione.
“Seguire due campionati è un impegno importante” – conclude Vaccaretti – “ed un sacrificio di un certo livello. Siamo campioni in carica nel regionale e cercheremo, dal prossimo evento di Coazze, di tornare con la giusta mentalità perchè il bis nel campionato è tra i nostri obiettivi.”